Skip to main content

Uno degli argomenti più frequenti nelle chiamate dei clienti riguardano problemi di blocco in dogana e certificazione. La situazione standard è il blocco in dogana da parte dell’ufficiale doganale, il quale richiedendo test report e certificazioni, si ritrova davanti importatori che non hanno idea dei documenti necessari all’importazione, e ciò causa poi sequestro della merce e pesanti sanzioni economiche.

La legge non ammette ignoranza e, come prevedibile, l’ufficiale doganale si rifiuta sempre di rilasciare il carico prima di controllare i certificati.

Il passo seguente intrapreso dall’importatore è quasi sempre quello di chiamare il suo fornitore cinese, richiedendo queste famose certificazioni. Il problema è che neanche il fornitore molto spesso sa di che documenti si tratta e tutto ciò causa inevitabilmente le conseguenze già citate in dogana.

Senza certificati in Europa non si va da nessuna parte

Circa un anno fa abbiamo ricevuto una chiamata dello stesso tipo da parte di un importatore cui gli ufficiali doganali avevano sequestrato un intero carico di giocattoli, Il motivo? I giocattoli non rispettavano le  ultime normative Europee ed In questo caso il fornitore aveva fornito un certificato, peccato che era falso.

Come abbiamo detto è fondamentale non fidarsi del fornitore per quanto concerne la conformità delle etichette sui prodotti oggetto dell’importazione.

La responsabilità legale di assicurare la conformità delle etichette ricade sempre, e senza eccezione, sull’importatore.

Qual’è la morale della storia? Che bisogna evitare di importare dalla Cina? No, però bisogna sapere quello che si sta facendo e assicurarsi di avere tutti i certificati in regola prima di far partire il carico dalla Cina.

Possiamo sicuramente identificare un insieme di comportamenti atti a diminuire la probabilità che capiti tutto ciò:

Mai assumere che il fornitore conosca gli standard di certificazione e i regolamenti in vigore nel paese d’importazione (l’Italia, ad esempio)

Quando parliamo di certificati, spesso gli importatori medio-piccoli assumono un atteggiamento difensivo del tipo “Prendersi cura dei certificati è compito del fornitore!” Anche se tale affermazione può avere un senso dal punto di vista teorico, nella pratica invece la responsabilità – e le conseguenze, – ricadono sempre sull’importatore.

Solo una minoranza dei fornitori cinesi – ed più in generale asiatici – è al corrente degli standard di certificazione europei.

Assicurati che i certificati siano riferiti ai prodotti che vuoi

Il certificato di un prodotto (ad esempio, CE, RoHS o REACH) è valido solo per un prodotto specifico. Non esiste cioè un certificato che sia valido per tutti i tipi di prodotti realizzati da un dato fornitore. Se intendi acquistare due modelli diversi da un dato fornitore, dovrai assicurarti che i certificati siano validi per entrambi i prodotti.

Verifica l’autenticità e la validità della documentazione che ti invia

Imbattersi in certificati e report falsi è molto comune quando si importa: consigliamo sempre di contattare l’ente che ha rilasciato i documenti per essere sicuri che le certificazioni CE siano valide ed affidabili.

Noi consigliamo sempre di far testare un campione della merce che si intende importare prima di completare l’acquisto e far spedire la merce. Sia in Cina che ad Hong Kong vi sono diverse società che possono realizzare tali test. Il prezzo di un test varia da diverse centinaia a diverse migliaia di Euro, a seconda del prodotto e del certificato in questione. Ovviamente consigliamo di farsi affiancare da esperti come quelli di ImportazioneFacile.it al fine di identificare gli standard giusti per il prodotto e seguire il laboratorio nell’esecuzione dei report.

Hai bisogno di aiuto per stabilire quali regolamenti sono necessari perché il tuo prodotto sia conforme ai regolamenti europei?

La nostra agenzia è specializzata nell’affiancare i cliente in tutte le fasi dei progetti, compreso il controllo delle documentazione di conformità CE.

Affidati agli esperti di ImportazioneFacile.it i quali si preoccuperanno di controllare tutti i documenti e di verificare che i prodotti che desiderate importare siano conformi alle certificazioni CE.

Inviaci una richiesta di consulenza gratuita, dove potrai spiegarci il tuo progetto e potremo valutare insieme la strada migliore per realizzarlo!

Richiedi ora la tua consulenza gratuita!