
Alibaba.com e Aliexpress.com sono due piattaforme commerciali appartenenti all’Alibaba Group, una società con base ad Hangzhou, in Cina. Anche se le differenze tra i due portali sono difficili da cogliere a prima vista, si tratta di due modelli di business completamente differenti, ognuno dei quali con differenti punti di forza e debolezze.
Spero che la lettura di quest’articolo ti possa aiutare a scegliere il portale più adatto al tuo caso specifico.
Le caratteristiche principali di Alibaba.com
- com’è un portale B2B (business to business) che connette aziende manifatturiere – sopratutto cinesi ma non solo – a importatori provenienti da ogni parte del mondo
- Non è specificato nessun metodo di pagamento online: l’acquirente deve quindi negoziare il prezzo e gli altri termini della transazione via e-mail, telefono o tramite la chat presente sul sito di Alibaba
- Non vi è alcuna spesa di transazione o commissione da pagare ad Alibaba, la cui principale fonte di profitto è rappresentata dal programma Fornitori d’Oro (“Gold Supplier” in inglese). Per entrare a far parte di tale programma le aziende manifatturiere, oltre a pagare una certa somma, devono anche dimostrare di possedere una società legalmente registrata e fornire altre informazioni importanti quali la sede legale e il capitale sociale della società (informazioni che verranno verificate da un impiegato di Alibaba). Quindi concludere un affare con un fornitore che sia iscritto al programma Gold è senz’altro più sicuro (ti raccomando di scartare a priori i fornitori non iscritti al programma). Tieni però presente che Alibaba non offre alcuna garanzia sulla qualità del prodotto che acquisterai
- La stragrande maggioranza dei fornitori che troverai su Alibaba non mantengono alcuno stock di merci in magazzino. Al contrario, produrranno le merci che intendi acquistare solo dopo che avrai effettuato l’ordine e pagato un anticipo sull’importo totale della transizione
Le caratteristiche principali di Aliexpress.com
- com è un portale B2B e B2C (business to consumer, dal produttore al consumatore) che connette compagnie di esportazione all’ingrosso – sopratutto cinesi, – a importatori provenienti da ogni parte del mondo
- I fornitori presenti su Aliexpress si specializzano in acquisti ridotti (anche da uno a dieci pezzi per ordine). Tale piattaforma è quindi più adatta a importatori medio-piccoli che non possano o non vogliano ordinare un intero container di merci
Le differenze tra Alibaba e Aliexpress
Quantità minima da ordinare (MOQ)
Un’azienda manifatturiera ha la necessità di farti rispettare un certo MOQ, ovvero la quantità minima di merci da ordinare. Se non puoi o non vuoi rispettare un certo MOQ il fornitore semplicemente non accetterà di concludere l’affare (segui il link in alto per approfondire le ragioni per cui è obbligatorio rispettare un certo MOQ).
Alibaba: I fornitori tendono a richiedere un MOQ piuttosto elevato. Il motivo principale è che, non possedendo nessuna merce in magazzino, devono acquistare materie prime e componenti in modo da poter soddisfare il tuo ordine. E i fornitori di materie prime e componenti richiedono di rispettare, a loro volta, un certo MOQ. Molti prodotti di consumo, come ad esempio gli orologi da polso, tendono ad avere un MOQ di circa 300 pezzi. La richiesta di MOQ è sempre da intendersi per un prodotto specifico. Quindi se stai progettando di ordinare due tipi di prodotti contemporaneamente tieni presente che il MOQ raddoppierà (anche se ordini entrambi i prodotti dallo stesso fornitore).
Aliexpress: La maggior parte dei fornitori si accontenta di un MOQ molto basso (anche meno di dieci pezzi per ordine). La ragione sta nel fatto che i grossisti presenti su Aliexpress acquistano le merci da un’azienda manifatturiera per poi rivenderle a diversi clienti per volta. Ciò elimina il problema del MOQ ma ha, come vedremo, una ripercussione sui prezzi.
Prezzo
Il prezzo di un dato prodotto si basa essenzialmente su due fattori: gli standard di qualità richiesti e il volume di merci che intendi ordinare. L’approccio alla negoziazione del prezzo varia a seconda del fatto che tu stia contrattando con un fornitore presente su Alibaba o Aliexpress.
Alibaba: Non esistono prezzi fissi. Innanzitutto, devi inviare le specifiche del prodotto (colore, dimensioni, materiali, certificati, eccetera) che desideri acquistare, i termini di spedizione che preferisci (Incoterms) e la quantità di merce che intendi ordinare. Solo a questo punto il fornitore avrà tutte le informazioni necessarie per proporti un preventivo. Continuando con l’esempio di prima, il prezzo di un orologio da polso può variare dai 2 ai 200 euro a seconda degli standard di qualità e dei termini di consegna richiesti. Chiaramente se puoi rispettare il MOQ su Alibaba otterrai prezzi molto più favorevoli di quelli che puoi trovare su Aliexpress.
Aliexpress: Il fornitore pubblica una lista di prodotti e prezzi (corrispondenti al numero di pezzi che intendi ordinare). Di solito non vi sono grossi margini di negoziazione. I prezzi che troverai su Aliexpress saranno superiori a quelli che è possibile spuntare su Alibaba dove però, come già sottolineato, sarai costretto a ordinare una quantità di merci superiore.
Prodotti personalizzati
Creare e pubblicizzare il proprio marchio anziché importare e vendere merci anonime aumenta il valore percepito dei tuoi prodotti, anche se si tratta di un marchio non troppo conosciuto. Un “marchio” può anche essere semplicemente un logo stampato sul prodotto o una particolare combinazione di colori.
A parte il marchio, c’è chi vuole progettare, realizzare e commercializzare un prodotto innovativo, che non è cioè ancora disponibile nel mercato.
Alibaba: La maggior parte dei fornitori può realizzare un prodotto personalizzato e/o completo di logo. Tieni però a mente che ideare e realizzare un nuovo prodotto richiede una lista di specifiche del prodotto e progetti grafici dettagliati.
Aliexpress: I grossisti presenti su Aliexpress non fanno altro che acquistare prodotti già pronti da un’azienda di manifatturazione e rivenderli su internet. Quindi non si tratta del posto giusto per ordinare un prodotto personalizzato.
Standard di certificazione
Alcune categorie di prodotti quali l’elettronica di consumo, i giocattoli, le plastiche, i prodotti alimentari e altre devono rispettare determinati standard di certificazione, se le si vuole importare in Europa. Molti importatori assumono che i prodotti importati rispettino sempre tali standard. Si tratta di un errore comune ma letale.
La merce realizzata in Cina raramente rispetta gli standard europei – a meno che tale merce non sia specificamente prodotta per un importatore europeo che abbia specificato un dato standard – e un prodotto che non possieda le certificazioni richieste è illegale. Ecco alcuni degli standard di certificazione più comuni:
- Elettronica di consumo: CE, RoHS, EMC Classe A e B
- Giocattoli: EN71
- Plastiche: REACH
Alibaba: Avrai la possibilità di richiedere al fornitore di realizzare un prodotto che respetti un dato standard di certificazione. Non tutti i fornitori presenti sul portale avranno l’esperienza e la capacità necessaria per rispettare i vincoli richiesti dall’Unione Europea; dovrai quindi selezionare un fornitore che abbia le competenze adatte.
Aliexpress: Difficilmente i prodotti presenti su Aliexpress rispettano gli standard di certificazione europei. Tieni però a mente che non tutti per i prodotti è richiesto un certificato; quindi se vuoi importare in Europa un prodotto acquistato su Aliexpress ti suggerisco di evitare le categorie di prodotti per cui è richiesto un certificato.
Problemi di qualità e altri rischi
Non è un caso che in Cina vi sia un’infinita di società che si occupano di assicurare la qualità e prevenire le frodi: importare dalla Cina è rischioso e, se non si procede con cautela, si rischia la bancarotta.
Alibaba: Non tutti i fornitori potranno realizzare un prodotto che rispetti le specifiche o i certificati richiesti, specialmente se si tratta di un prodotto personalizzato. Dovrai quindi investire il tempo necessario a mettere assieme una lista di fornitori adeguati. Ti raccomando di non iniziare la ricerca sino a che non possiedi una lista di specifiche dettagliata e di scartare a priori i fornitori che non sono iscritti al programma Gold Suppliers. Inoltre ti consiglio di preparare un accordo di vendita e di farlo firmare al fornitore che sceglierai prima di pagare l’anticipo e dare il via alla fase di produzione. Questi sono infatti i tre passi fondamentali per prevenire problemi di qualità.
Aliexpress: Dovresti sempre ordinare un campione del prodotto prima di procedere con un ordine importante. Su Aliexpress è inoltre possibile leggere le recensioni degli acquirenti passati sulle pagine dei fornitori (come su eBay). Ti raccomando di leggere sempre tali recensioni prima di effettuare un ordine.
Tempi di consegna
Quando ordini un prodotto dalla Cina devi considerare il tempo necessario a scegliere il fornitore più adatto, il tempo di produzione e quello di spedizione.
Alibaba: Possono volerci mesi per identificare il fornitore migliore, verificare i campioni del prodotto, negoziare il prezzo, preparare e far firmare l’accordo di vendita al fornitore, produrre la merce (di solito ci vuole circa un mese) e spedirla dalla Cina all’Europa (circa una settimana via aria e circa un mese via mare). Puoi sempre scegliere un fornitore a caso e ordinare la merce senza fargli firmare nessun accordo di vendita. Sicuramente è più veloce ma starai andando incontro a un rischio molto alto.
Aliexpress: La merce è già stata prodotta e pronta alla consegna. Se stai ordinando su Aliexpress probabilmente si tratta di un acquisto ridotto quindi non avrebbe senso spedira via mare. Il tempo di consegna si riduce quindi a quello necessario per scegliere il fornitore e farsi inviare la merce via posta aerea (ovvero circa una settimana).
Riassumendo…
ALIBABA | ALIEXPRESS | |
Quantità Minime da Ordinare | Elevate | Minime (da 1 a 100 unità per ordine) |
Prezzo | Basso | Superiore a quello che è possibile trovare su Alibaba |
Personalizzazioni | Opzioni virtualmente illimitate | Non disponibile |
Conformità alle normative | Tanti fornitori hanno la capacità di realizzare prodotti conformi ai regolamenti europei | Generalmente i prodotti che si trovano su Aliexpress non rispettano gli standard europei o americani |
Problemi di qualità e rischi | E’ richiesta una buona conoscenza del prodotto che si intende importare e la capacità di preparare un accordo di vendita dettagliato | Otterrai il prodotto che il grossista è in grado di offrirti. Niente di più e niente di meno |
Tempi di consegna | Ci possono volere dei mesi | Volendo anche solo 6-7 giorni |
Ti consiglio Alibaba.com se…
- Intendi ordinare almeno alcune centinaia di unità dello stesso prodotto
- Intendi ordinare un prodotto personalizzato
- I tuoi margini di guadagno sono molto ridotti e hai quindi la necessità di acquistare la merce al prezzo più basso possibile
- Intendi importare in Europa o negli Stati Uniti elettronica di consumo, giocattoli, plastiche o altri prodotti che devono rispettare un dato standard di certificazione
Ti consiglio Aliexpress.com se…
- Intendi ordinare meno di cento unità dello stesso prodotto
- Non sei interessato a un prodotto personalizzato né tanto meno a creare un tuo marchio
- Puoi permetterti di acquistare ad un prezzo superiore di quello che potresti trovare su Alibaba.com
- Intendi importare in Africa, Sud America o comunque in un paese che non richiede standard di certificazione stringenti oppure intendi importare in Europa o negli Stati Uniti un prodotto che per legge non è tenuto a rispettare nessuno standard (nota che tali prodotti sono rari)
- Hai bisogno del prodotto in tempi brevi (meno di un mese)
Disclaimer
Questo articolo è fornito a scopo esclusivamente informativo. Né l’autore né alcuna delle società e/o fornitori di servizi menzionati nel testo garantiscono che le informazioni siano accurate, complete, attuali, idonee o valide. Questo articolo rappresenta solo il punto di vista dell’autore e non è stato approvato da nessuna delle società e/o fornitori di servizi menzionati nel testo.
Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?
La nostra agenzia può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!
Affidati agli esperti di ImportazioneFacile.it, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.
Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!