
Perché disturbarsi a creare il proprio marchio quando si possono importare dalla Cina prodotti di marca come Apple o Samsung a prezzi stracciati e rivenderli in Italia a peso d’oro? Sono in molti a farsi ammaliare dalla promessa di facili guadagni.
In quest’articolo ti spiegherò perché tentare di importare prodotti di marca dalla Cina non solo non ti renderà affatto ricco, ma potrebbe anche distruggere per sempre il tuo business.
Pensi di essere più furbo di Steve Jobs?
Ogni settimana riceviamo decine e decine di richieste da parte di piccoli importatori – o aspiranti tali – alla ricerca di iPhone, smartphone Samsung, scarpe Nike o altri prodotti di marca a “basso prezzo”.
Nonostante molti di questi prodotti siano effettivamente realizzati in Cina, le grandi imprese quali la Apple mantengono uno stretto controllo sulla catena di approvvigionamento.
Pensa per un attimo a tutte le risorse che tali società investono nello sviluppo e marketing dei propri prodotti. Pensi davvero che permetterebbero all’ultimo arrivato di acquistare gli stessi prodotti a prezzi stracciati in Cina e rivenderli in Europa a cifre inferiori rispetto a quelle dei rivenditori ufficiali?
Vale un discorso simile anche per marchi cinesi quali Huawei o Xiaomi. Huawei esporta già in Europa e negli Stati Uniti e non ha certo bisogno dei piccoli importatori per gestire la propria catena di distribuzione. Al contrario, Xiaomi non esporta ancora al di fuori della Cina.
Questo significa che, se da un lato vi è più spazio per importare i prodotti Xiaomi, dall’altro si tratta di un errore madornale in quanto tali prodotti non sono pensati per il mercato Europeo o Americano e, di conseguenza, non sono a norma CE. Detto in altre parole, si tratta di prodotti che vanno bene per la Cina ma sono illegali in Europa!
Cosa mi dici della produzione notturna?
Le storie sulle aziende manifatturiere cinesi che di giorno lavorano per i grandi marchi e di notte realizzano gli stessi prodotti per venderli ai piccoli importatori si sprecano.
Si tratterebbe di prodotti identici agli originali in quanto sono realizzati nella stessa fabbrica ma i prezzi sono così bassi che anche un ordine minimo può generare guadagni più che dignitosi.
Sembra troppo bello per essere vero? E infatti lo è! Non esiste alcuno “produzione notturna” in Cina. Si tratta di un mito, di una fiaba inventata dai truffatori che vogliono venderti repliche di dubbia qualità.
Ma supponiamo per assurdo che la “produzione notturna” fosse realtà: sarebbe ovviamente illegale. Per quale motivo? Ma perché importare un prodotto coperto da trademark è illegale nella maggior parte dei paesi europei (Italia compresa).
C’è un unico modo per acquistare e rivendere prodotti di marca: diventare distributore ufficiale nel tuo paese o mercato.
I prezzi al dettaglio dei prodotti di marca di solito in Cina sono maggiori che in Europa
Contrariamente a quanto si crede, un iPhone 5S costa sino il 25% in Cina. Sei sorpreso?
Il punto è che la differenza tra poveri e ricchi in Cina è enorme. Per aziende come la Apple tagliare i prezzi in Cina non ha alcun senso visto che, chi può permetterselo, si comprerà l’iPhone indipendentemente dal costo. Al contrario, un operaio o un contadino cinese non potranno mai permettersi un iPhone.
Prodotti falsi, frodi di pagamento e confisca delle merci
Il più delle volte, gli importatori che acquistano prodotti di marca dalla Cina – o presunti tali – sono molto inesperti. Si tratta quindi delle prede ideali per i truffatori. Mentre alcuni fornitori non ti nascondono di commerciare in prodotti taroccati, altri ti faranno invece credere che in effetti possono venderti una partita di prodotti di marca a prezzi estremamente convenienti.
Quando si tenta di importare prodotti “di marca” dalla Cina vi sono solo due risultati possibili: se sei fortunato, il truffatore si prenderà i tuoi soldi e svanirà per sempre.
Se invece sei meno fortunato, ti invierà un carico di prodotti falsi. Il problema è che importare merci taroccate è illegale e chi le importa per rivenderle rischia, oltre a una multa, sino a cinque anni di carcere.
Oltre a violare le leggi sulla proprietà intellettuale, i prodotti contraffatti non rispettano MAI gli standard di certificazione europei. Visto che tali merci sono di solito realizzate da organizzazioni criminali la cosa non dovrebbe sorprenderti più di tanto.
E importare merci che non rispettano gli standard europei porta spesso al disastro (anche se non si tratta di merci contraffatte).
Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?
La nostra agenzia può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!
Affidati agli esperti di ImportazioneFacile.it, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.
Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!