Skip to main content
Importare abbigliamento outdoor dalla Cina

In questa guida al prodotto spieghiamo cosa devi sapere prima di importare abbigliamento outdoor dalla Cina. Come per le altre guide sull’abbigliamento ed il tessile, questo articolo ti darà indicazioni relative ai distretti produttivi di abbigliamento outdoor, alle specifiche di prodotto ed alle quantità minime da ordinare. Spieghiamo, inoltre, ciò che devi sapere sulle più importanti normative tecniche, sui requisiti di etichettatura e molto altro ancora.

Distretti produttivi di abbigliamento outdoor in Cina

Negli ultimi anni i produttori cinesi di abbigliamento outdoor hanno dovuto fronteggiare una concorrenza sempre più spietata da parte dei produttori di altri Paesi asiatici, a partire dalla Cambogia e dal Bangladesh. Detto ciò, poiché questo settore dipende in gran parte dai tessuti tecnici, che sono prodotti anche in Cina, quest’ultima mantiene un forte vantaggio competitivo.

La maggior parte dei produttori di abbigliamento outdoor orientati all’esportazione sono ubicati nelle seguenti città e province:

  • Quanzhou, situata nella provincia di Fujian
  • Fuzhou, situata nella provincia di Fujian
  • Xiamen, situata nella provincia di Fujian
  • Jinjiang,situata nella provincia di Fujian
  • Shenzhen, situata nella provincia di Guangdong
  • Guangzhou, situata nella provincia di Guangdong
  • Suzhou, situata nella provincia di Jiangsu
  • Wuxi, situata nella provincia di Jiangsu
  • Hangzhou, situata nella provincia di Zhejiang
  • Ganzhou, situata nella provincia di Jiangxi

 

Come puoi vedere, gli acquirenti di abbigliamento outdoor hanno la scaltrezza di far visita alle province meridionali e costiere di Fujian e Guangdong, dal momento che è qui che hanno sede i produttori più importanti.

Imballaggio dell’abbigliamento tecnico da outdoor e specifiche materiale

I produttori cinesi di abbigliamento outdoor sono fornitori OEM. Pertanto, non potrai aspettarti un catalogo con modelli belli e pronti tra cui scegliere. Anche se la maggior parte dei fornitori cinesi dispone di tali cataloghi, questi ultimi devono essere considerati solo un riferimento. La maggior parte dei cosiddetti prodotti ODM (Produzione da Design Originale) sono progetti ordinati da clienti precedenti. Pertanto è raro che i fornitori dispongano di un pacchetto tecnico completo.

Ora che sai di non poter fare affidamento sul produttore, affinché ti metta a disposizione un pacchetto tecnico, quando importi abbigliamento outdoor dalla Cina, devi sapere cosa inserire in questi pacchetti:

  • Disegni di progettazione
  • Tabella delle taglie
  • Distinta dei materiali (lista dei componenti)
  • Materiale/Composizione delle fibre (ad esempio, 98% cotone, 2% spandex)
  • Peso (ad esempio, 240 gr)
  • Numero di filati (ad esempio, 40 x 40)
  • Tipo di filato (ad esempio, pettinato)
  • Colori (Pantone o RAL)
  • Trattamento (ad esempio, ignifugo)
  • Rivestimento (ad esempio, rivestimento in poliuretano)
  • Normative e direttive vigenti
  • File delle etichette

Quantità minima da ordinare

Talvolta la Quantità Minima da Ordinare (MOQ) nel settore dell’abbigliamento è piuttosto complessa. Quello che molti importatori esteri non comprendono, è che, in realtà, c’è più di una Quantità Minima da Ordinare da tenere d’occhio. Perciò, per arrivare al dunque, chiarisco di seguito queste Quantità Minime da Ordinare:

  • Quantità Minima da Ordinare per prodotto: Si tratta del numero minimo di unità che il fornitore deve produrre per realizzare un profitto ragionevole (seppur molto basso). Come già detto, questa Quantità Minima da Ordinare viene stabilita dal produttore.
  • Quantità Minima da Ordinare per taglia: Oltre alla Quantità Minima da Ordinare per prodotto (o design), tutti i produttori devono rispettare una sorta di requisito minimo di quantità per taglia. Sebbene inferiore alla Quantità Minima da Ordinare per prodotto, la “Quantità Minima da Ordinare per taglia” può essere grande almeno la metà. Di conseguenza, una Quantità Minima da Ordinare di, diciamo, 500 pezzi, può lasciare spazio solo a due taglie.
  • Quantità Minima da Ordinare per tessuto: Viene stabilita dal subfornitore del materiale. Tale quantità varia spesso tra i diversi materiali e, finanche, tra i subappaltatori. Talvolta la Quantità Minima da Ordinare per prodotto è un riflesso della Quantità Minima da Ordinare per tessuto.
  • Quantità Minima da Ordinare per colore: Vale lo stesso discorso fatto per la Quantità Minima da Ordinare per tessuto, ma qui si parla di colore, anziché di tessuto.

Per avere ulteriori chiarimenti su com’è strutturata una Quantità Minima da Ordinare, eccone un esempio:

  • Quantità Minima da Ordinare per tessuto: 500 – 1000 pezzi
  • Quantità Minima da Ordinare per prodotto: 500 – 1000 pezzi
  • Quantità Minima da Ordinare per colore: 300 – 500 pezzi
  • Quantità Minima da Ordinare per taglia: 150 – 300 pezzi

Direttive, normative di sicurezza e requisiti di etichettatura

L’abbigliamento outdoor non viene regolamentato come gruppo di prodotti. Le stesse direttive e normative che vigono per tutti i tipi di abbigliamento, sono applicabili anche all’abbigliamento outdoor. Come tali, gli acquirenti nell’Unione Europea e negli stati Uniti devono tenere d’occhio le normative e direttive seguenti:

  • California Proposition 65
  • REACH
  • Etichettatura per le istruzioni di lavaggio
  • Etichettatura per la composizione delle fibre
  • Etichettatura per il Paese d’origine

Tieni presente che sto facendo una distinzione tra le normative obbligatorie sulle sostanze e le direttive tecniche “volontarie”. Per queste ultime, in realtà, ci sono parecchie normative che si applicano, in modo più o meno specifico, all’abbigliamento outdoor. Segue qualche esempio tratto dall’elenco delle direttive dell’ASTM (American Society for Testing and Materials):

a. ASTM D1047 – 11: Direttive specifiche per il rivestimento in cloruro di polivinile di fili e cavi

b. ASTM F2732 – 11: Normativa comune per la determinazione del valore della temperatura dell’abbigliamento protettivo destinato alle basse temperature

c. STP900: Prestazioni dell’abbigliamento protettivo

Come già detto, le direttive ASTM di solito (ma con le dovute eccezioni) non sono normative di sicurezza obbligatorie. Eppure definiscono le prestazioni e la qualità del prodotto. In quanto tali, dovresti identificare quali eventuali direttive ASTM sul prodotto, o altre normative, si applicano al tuo prodotto e, di conseguenza, comunicarle al tuo fornitore come requisiti specifici. Sebbene alcuni produttori potrebbero applicare alcune normative di prodotto come parte della loro politica aziendale, la maggior parte di loro non lo farà, a meno che non vengano esplicitamente istruiti a farlo dai loro clienti.

Gli acquirenti abbigliamento outdoor con sede nell’Unione Europea, che cercano di individuare le normative e le direttive vigenti, possono acquistare degli elenchi già pronti su ProductIP.com. Tuttavia, per quanto ne sappiamo, non esistono equipollenti per le normative americane.

Fiere dell’abbigliamento Outdoor nella Cina Continentale e ad Hong Kong

Asia Outdoor Trade Show

  • Location: Nanjing, provincia dello Jiangsu
  • Quando: Giugno/Luglio
  • Sito web: Clicca qui
Elenco dei prodotti
  • Abbigliamento outdoor
  • Scarpe outdoor
  • Forniture per l’alpinismo e l’arrampicata
  • Prodotti e servizi, accessori, attrezzature e materiali, eccetera collegati al settore dei viaggi e del turismo

Global Sources Fashion Trade Show

  • Location: Hong Kong S.A.R
  • Quando: Gennaio (Autunno/Inverno) e Luglio (Primavera/Estate)
  • Sito web: Clicca qui
Elenco dei prodotti
  • Borse e valigie
  • Gioielleria
  • Sciarpe e guanti
  • Cinture e calzature
  • Accessori
  • Calze
  • Occhiali
  • Tessuti, pizzi e passamaneria
  • maglioni e maglieria
  • Abbigliamento sportivo
  • Abbigliamento casual
  • Piumini e capispalla
  • Biancheria intima e da notte
  • Costumi da bagno ed abbigliamento mare

Canton Fair Fase 3 (Guangzhou)

  • Location: Guangzhou, provincia di Guangdong
  • When: Aprile/Maggio ed Ottobre/Novembre
  • Sito web: Clicca qui
Elenco dei prodotti
  • Abbigliamento uomo e donna
  • Abbigliamento bambino
  • Biancheria intima
  • Abbigliamento sportivo e casual
  • Pellicce, pellame e prodotti correlati
  • Accessori moda
  • Tessuti per la casa
  • Materie prime tessili e tessuti
  • Tappeti e tappezzerie
  • Scarpe
  • Articoli per ufficio
  • Borse e valigie
  • Prodotti per lo sport, i viaggi ed il tempo libero

Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

La nostra agenzia può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

Affidati agli esperti di ImportazioneFacile.it, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

Richiedi ora la tua consulenza gratuita!