Skip to main content
Importare scarpe e calzature dalla Cina La guida completa

In questa guida ci occupiamo dell’importazione di scarpe dalla Cina. Anche se l’industria calzaturiera cinese sta facendo i conti con la concorrenza sempre più agguerrita del Vietnam e degli altri paesi del sud est asiatico, è ancora la maggior esportatrice di calzature al mondo. La base produttiva è enorme e c’è un gran numero di opportunità per le piccole e nuove imprese.

In questo articolo spieghiamo cosa devi sapere sui calzaturifici, sulle specifiche tecniche, sulle normative, sull’etichettatura e sui criteri della Quantità Minima da Ordinare.

I produttori cinesi di calzature

La maggior parte dei produttori cinesi di scarpe e calzature sono situati nelle province orientali del Fujian, del Guangdong, dello Zhejiang e del Jiangsu. Tuttavia, molti fornitori cinesi di scarpe e calzature non mirano prevalentemente alle esportazioni verso i mercati sviluppati quali Stati Uniti, Europa, Australia e Nuova Zelanda.

Al contrario, la maggior parte dei produttori e delle imprese commerciali vendono principalmente nel mercato interno cinese, mentre altri si rivolgono a mercati emergenti come India, Nigeria e Brasile. Quando selezioni un fornitore, i suoi mercati di riferimento sono incredibilmente importanti.

I requisiti di qualità sono generalmente superiori nei mercati sviluppati rispetto ai mercati in via di sviluppo. I fornitori che non hanno mai esportato merce verso gli Stati Uniti e l’Unione Europea sono meno propensi ad offrire calzature di qualità. Detto questo, bisogna prendere in considerazione anche le diverse sfaccettature qualitative presenti all’interno di questi mercati.

D’altra parte, gli acquirenti in Africa e in India possono reclutare fornitori low cost con maggior facilità, anche se la qualità delle calzature è inferiore alla media.

Specifiche di prodotto

I fornitori cinesi sono abituati a realizzare i prodotti in base alle specifiche dell’acquirente.

Perciò, è fondamentale capire quelle specifiche tecniche che definiscono la qualità di scarpe e calzature. Molti acquirenti ritengono questo elemento rilevante solo per l’acquisto di calzature su misura. Si tratta di una convinzione profondamente sbagliata.

Alla maggior parte dei produttori cinesi, e non solo a coloro che realizzano scarpe, mancano le linee guida per la qualità interna, cosa che, per lo più, deriva dal fatto che essi hanno lavorato per decenni come fornitori OEM (ovvero come fornitori di scarpe personalizzate).

Perciò, la conferma delle specifiche di prodotto è essenziale, anche quando acquisti scarpe e calzature di progettazione industriale. Segue un elenco delle specifiche di prodotto da tener presente:

  • Materiale della tomaia (ad esempio, pelle scamosciata)
  • Colori Pantone (tutti i componenti)
  • Materiale del rivestimento interno (ad esempio, tessuto di cotone)
  • Materiale della soletta (ad esempio, plastica PU)
  • Materiale della suola (ad esempio, plastica TPR)
  • Spessore della soletta (ad esempio, 5 mm)
  • Misure (ad esempio, 40 – 44 per l’Italia)
  • Antiscivolo

Sebbene tu non abbia bisogno di dare le specifiche di prodotto al fornitore per l’acquisto di articoli a progettazione industriale, devi comunque ricevere una specifica completa dal tuo fornitore e devi chiarirgli che verificherai che il prodotto finale venga fabbricato secondo tali specifiche.

In caso contrario, potresti ricevere un prodotto realizzato con materiali e componenti non corrispondenti alle specifiche desiderate.

Eppure, quando importi le calzature, c’è dell’altro che devi tenere in considerazione. Oggi l’imballaggio è importante quasi quanto il prodotto stesso. Segue un elenco delle specifiche, relative alle scatole delle scarpe, che devi tener presente:

  • Tipo di stampa (ad esempio,la goffratura)
  • Layout (file di progettazione)
  • Dimensioni
  • Scatola (ad esempio, cartone ondulato, 3 strati)
  • Superficie (ad esempio, plastificazione lucida, plastificazione opaca, rivestimento UV, stampa a caldo)
  • Carta esterna (bianca, 300 gr)
  • Carta interna (nera, 230 gr)
  • Borsa interna (ad esempio, sacchetto di plastica)

Criteri per la Quantità Minima da Ordinare

La maggior parte dei produttori cinesi di scarpe e calzature seguono un criterio per la Quantità Minima da Ordinare che comprende tra le 1.000 e le 2.000 paia di scarpe.

Nella maggior parte dei casi, questa è la Quantità Minima da Ordinare per ciascun modello, ma c’è la possibilità di acquistare varie misure (ad esempio da 400 a 500 paia per misura). Di conseguenza, numerose piccole imprese si rivolgono ai grossisti che offrono quantità inferiori.

Tali grossisti, a volte, hanno un criterio di Quantità Minima da Ordinare che parte dalle 50 paia per modello.

Tuttavia, la maggior parte dei commercianti che offre quantità di merci ridotte, vende articoli realizzati per il mercato interno cinese. Tieni presente che questi prodotti tendono ad essere di qualità piuttosto scarsa.

L’acquisto di piccole quantità di merce esclude anche la possibilità di personalizzare il design, i colori, i materiali ed i componenti, dal momento che nessun fornitore è disposto a modificare dei prodotti già finiti.

La Quantità Minima da Ordinare delle confezioni personalizzate varia spesso tra le 5.000 e le 10.000 unità. Di conseguenza, potresti trovarti nella situazione in cui la Quantità Minima da Ordinare delle confezioni superi di gran lunga quella dei prodotti (se hai intenzione di creare un design personalizzato della confezione dei tuoi prodotti).

Questo, tuttavia, non rappresenta un problema quando acquisti confezioni non personalizzate, in quanto il fornitore può riutilizzare le normali scatole di scarpe prese da una partita di diversi ordini.

Inoltre, la maggior parte dei fornitori è disposta a conservare in magazzino le scatole di scarpe inutilizzate per futuri ordini, nel caso in cui tu decidessi di scegliere una confezione personalizzata.

Trasporto internazionale

Scarpe e calzature occupano un sacco di spazio, perciò il trasporto aereo non può essere preso in considerazione, in quanto le spese di spedizione non vengono calcolate solo sul peso del carico, ma anche sul suo volume. Il trasporto via mare è l’unica opzione valida quando importi scarpe e calzature dalla Cina.

Ma con questo non si vuol dire che devi ordinare un intero container. Se importi solo poche migliaia di paia, potresti prendere in considerazione il trasporto LCL (container a carico parziale).

Direttive sulle calzature: Unione Europea

Nell’àmbito dell’Unione Europea le calzature sono regolamentate dalla Direttiva sulla Sicurezza Generale dei Prodotti (GPSD). Secondo un rapporto del Bureau Veritas, l’industria calzaturiera ha risposto a questa Direttiva migliorando vari aspetti della qualità dei suoi prodotti, tra cui:

  • Resistenza allo scivolamento della suola e della parte superiore della scarpa
  • Estremità appuntite e bordi taglienti
  • Resistenza delle cuciture
  • Aderenza della parte superiore
  • Aderenza dei tacchi
  • Aderenza della suola

Tuttavia, non tutti i produttori cinesi sono in grado, o vogliono rispettare, le normative comunitarie, in particolare i fornitori che non hanno mai esportato merce verso l’Unione Europea.

Secondo uno dei primi articoli della Direttiva sulla Sicurezza Generale dei Prodotti, è anche responsabilità dell’importatore assicurare che le scarpe vengano etichettate secondo la Direttiva Europea sull’Etichettatura delle Calzature.

I materiali che costituiscono l’80% della superficie, o l’80% della suola delle calzature, vanno infatti etichettati secondo le disposizioni di questa Direttiva.

Gli importatori europei di calzature devono osservare, inoltre, che la conformità al REACH (Registrazione, Valutazione, Autorizzazione e Restrizione delle sostanze chimiche) è obbligatoria per quanto concerne l’importazione delle calzature, così come per tutti i prodotti di consumo.

Direttive sulle calzature: gli Stati Uniti

Negli Stati Uniti vi sono vari atti che giuridici disciplinano i diversi tipi di calzature. Anche se non esiste un’unica normativa applicabile a tutti i tipi di calzature, le aziende che importano le calzature per bambini o le calzature di protezione devono conoscere le leggi federali e le normative riportate di seguito:

  • Consumer Product Safety Improvement Act del 2008 (CPSIA): Calzature per bambini
  • ASTM F-2412-2005 Standard Test Methods for Foot Protection (Calzature di protezione)
  • ASTM F-2413-2005 Standard Specification for Performance Requirements (Calzature di protezione)
  • ANSI Z41-1999 American National Standard for Personal Protection (Calzature di protezione)
  • ANSI Z41-1991 American National Standard for Personal Protection (Calzature di protezione)

In aggiunta a queste leggi e normative, ci sono anche diversi requisiti di etichettatura che si applicano a seconda dei materiali. È anche necessaria un’etichettatura che indichi il Paese o la provenienza della merce (ad esempio, Made in China), come specificato nel 19 CFR 134.

Fiere calzaturiere della Cina Continentale e di Hong Kong

La Fiera di Canton Fase 3

La più grande fiera cinese, la Fiera di Canton si svolge ogni anno a Guangzhou, nella provincia di Guangdong. I produttori e gli acquirenti di calzature parteciperanno alla Fiera di Canton.

Saranno presenti produttori e società commerciali che trattano i seguenti articoli:

  • Scarpe da uomo
  • Scarpe da donna
  • Scarpe sportive
  • Sneakers
  • Scarpe da corsa
  • Scarpe da escursionismo
  • Scarpe da ginnastica
  • Scarpe da training
  • Scarpe per bambini
  • Sandali
  • Pantofole
  • Stivali (per usi particolari)
  • Materiali, componenti e prodotti semilavorati

La China Sourcing Fair – Accessori Moda

Questa è una delle numerose fiere organizzate da Global Sources ad Hong Kong. Sebbene questa fiera non sia grande come la Fiera di Canton, Global Sources è conosciuta per i suoi produttori di fascia alta e per le società commerciali presenti alle sue fiere. A differenza della Cina continentale, gli italiani non hanno bisogno del visto per visitare Hong Kong.

La China International Footwear Fair (CIFF)

La China International Footwear Fair si tiene annualmente a Shanghai ed è un’importante fiera calzaturiera sia per gli importatori che acquistano calzature realizzate in Cina, sia per i produttori esteri che cercano di accedere al mercato interno cinese.

Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

La nostra agenzia può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

Affidati agli esperti di ImportazioneFacile.it, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

Richiedi ora la tua consulenza gratuita!